Calendario Un Avvento Particolare: Giorno 15 – L’iguana misteriosa

Che ci fa un’iguana a Firenze? La persona che se lo trova, letteralmente, fra piedi, non è un avido collezionista di animali esotici, ma uno dei primi europei che hanno incontrato quest’animale nel suo habitat naturale. Questa persona è Amerigo Vespucci, un uomo dalle grandi intuizioni, molto attento ai particolari.
Amerigo Vespucci

Amerigo Vespucci è
nato a
Firenze nel
1454 in
Borgo Ognissanti, dove si trovavano le case di questa importante famiglia. Cresciuto sotto l’influsso dell’
umanesimo, si trasferì come agente commerciale a
Siviglia, in qualità di rappresentante di Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici, proprio nel momento in cui in
Spagna arrivavano notizie delle imprese di
Colombo.

Vespucci divenne un grande
navigatore e cartografo. Non si sa con esattezza quanti viaggi abbia compiuto, ma grazie alle sue attente osservazioni (ve lo dicevo che era attento ai particolari) è stato il primo a intuire che le terre del
Nuovo Mondo non facevano parte dell’Asia, ma che formavano un continente a se’.

Purtroppo il grande esploratore
morì nel 1512 senza aver saputo che il Nuovo Mondo era in procinto di essere intitolato a lui.
La statua di Vespucci

La
statua di Amerigo Vespucci, opera di
Gaetano Grazzini, si trova nel lato corto del piazzale della
Galleria degli Uffizi.

All’inizio dell’Ottocento, nelle
nicchie dei pilastri del loggiato, che erano ancora vuote, si decise di sistemare 28
statue in marmo per
celebrare i toscani illustri in vari ambiti come arte, poesia, storia e scienza. Il navigatore è raffigurato avvolto in un grande panneggio, ha la mano destra sul cuore e la sinistra che pende come ad indicare la colonna con la scritta
“America”, il continente che prese il suo nome. L’
iguana dietro Vespucci rappresenta il
Nuovo Mondo.

La statua è stata donata dal priore Enrico Danti ed è stata inaugurata nel giorno di San Giovanni del 1846.

Avete mai fatto caso a questa iguana?
Il calendario Un Avvento Particolare è un’idea di Katia Martinez – KATIAFLORENCEGUIDE
La mascotte fiorino è ideata da Simone Frasca